Scopri la rata

Ristrutturare casa con i prestiti online: idee e consigli per il 2025

Perché richiedere un prestito per ristrutturare casa?

Ristrutturare la propria abitazione può aumentare il valore dell’immobile, migliorare l’efficienza energetica e rendere più confortevole la vita quotidiana. I prestiti online rappresentano oggi una delle soluzioni più rapide e convenienti per finanziare lavori di ammodernamento, anche grazie a processi digitali sempre più snelli e trasparenti.

 

Le tipologie di prestito disponibili per la ristrutturazione

Tra le opzioni più comuni per ristrutturare casa ci sono:

  • Prestiti personali online, il cui importo è erogato al richiedente del prestito e ideali per finanziare interventi di ristrutturazione come tinteggiature, pavimentazioni, realizzazione impianto elettrico, acquisto condizionatori etc. o per l'acquisto degli arredi;

  • Prestiti finalizzati, erogati direttamente al fornitore o all'impresa che realizza i lavori;

  • Cessione del quinto, pensata per lavoratori dipendenti e pensionati, con trattenuta diretta sullo stipendio o pensione.

Per un confronto completo tra le opzioni disponibili, leggi anche Guida ai diversi tipi di prestiti personali

Come scegliere il finanziamento più conveniente

Il primo parametro da considerare è il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), che indica il costo totale del finanziamento. 

Se vuoi approfondire l’argomento leggi anche Come calcolare il TAEG: guida semplice per chi richiede un prestito.

Bonus e incentivi fiscali per il 2025

Nel 2025 saranno attivi diversi bonus ristrutturazione*, tra cui:

  • Bonus Casa (detrazione 50%)

  • Ecobonus (65% per interventi di efficienza energetica)

  • Bonus Barriere Architettoniche

*verifica le agevolazioni attive sul sito dell’Agenzia delle Entrate o consultando il tuo commercialista.

Ricorrere a un prestito personale online ti permette di realizzare il tuo progetto anticipando i costi di ristrutturazione e recuperando parte della spesa negli anni seguenti tramite detrazioni IRPEF.

Ecco di seguito alcuni consigli per richiedere il prestito online che fa per te e risparmiare sugli interessi del finanziamento da restituire:

  • Richiedi preventivi multipli e confronta le offerte;

  • Verifica che l’istituto sia affidabile e autorizzato;

  • Simula la rata mensile prima di inoltrare la domanda.

Per evitare errori nella richiesta, leggi anche Gli errori da evitare quando richiedi un prestito online.


Vuoi iniziare la ristrutturazione della tua casa?

Calcola subito la rata del tuo prestito su ConTe.it Prestiti e scopri l’offerta più adatta alle tue esigenze!